Yulia Berinskaya

yulia berinskaya

 
 
 

J.S.Bach Sonatas and partitas

 
DSC_3342.jpg

BIo

 

La violinista Yulia Berinskaya è nata il 18 marzo 1969 a Donetsk. Solista e camerista di rilievo internazionale, si esibisce con orchestre prestigiose presso importanti festival. Si è formata con Evgeniya Chugaeva, Viktor Tret’jakov, il Quartetto Borodin e il Trio di Mosca, si è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Mosca e ha proseguito gli studi alla Hochschule für Musik di Vienna.

Apprezzata didatta, nel 2010 ha fondato e assunto la direzione artistica del Corso Superiore di Violino presso l’Accademia Milano Music Masterschool, dove prepara gli allievi al diploma internazionale ABRSM, e dal 2022 è docente di Violino per i corsi accademici presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano. Per trasmettere l’eredità della scuola violinistica moscovita alle nuove generazioni, ha fondato il “Progetto Yankelevich”.

La sua ampia discografia include incisioni per diverse etichette. Nel 2025 è uscita la sua registrazione delle Sonate e Partite per violino solo di Johann Sebastian Bach (Da Vinci Classics). Suona un violino Carlo Bergonzi del 1746.

 
DSC_3389-Modifica.jpg

Didattica

 

Docente presso Civica Scuola di Musica - Claudio Abbado 2022/2023


Fondatrice e ideatore di Milano Music Masterschool 2008.

Docente di violino / Direttore artistico dal 2008.

Master & Mastering:

  1. Sessione di registrazione demo audio/video della durata di 120 minuti, con supporto di tecnico del suono professionale e supervisione della docente Yulia Berinskaya

  2. Preparazione Diploma di Laurea internazionale ABRSM

  3. Esperienza concertistica con Accademia Milano Music Master School

Clicca sull’immagine per aprire il sito.

Clicca sull’immagine per aprire il sito.

 

La violinista Yulia Berinskaya presenta APP'punti, study notes for young musicians.

Questi brevi interventi nascono spontaneamente nel periodo segnato dal Covid-19, scaturiti spesso dalle lezioni di violino appena concluse e dunque ispirati a problematiche molto frequenti.


Progetti speciali

 

Concerto finale “Doppio/Doppio” che chiude la X Edizione della Stagione di Musica al Tempio 2023. Rara occasione per ascoltare due capisaldi del repertorio romantico.

 

Progetto bottega

 

Progetto originale ed unico pensato “per” e “con” i musicisti di nuova generazione, ideato nel 2021 da Yulia Berinskaya insieme al comitato artistico di Muisca al Tempio.

 
 

III edizione: Progetto Bottega

 

II edizione: Progetto Bottega

 

I edizione: Progetto Bottega


metodo Yankelevich

 

Nel 2019 nasce Progetto Yankelevich in collaborazione con Valentina Danelon.
Presentato alla fiera mondiale Cremona Mondo Musica 2019 e al giornale SuonareNews.

_MG_6495%281%29.jpg
 

 
 

_MG_6769.jpg

Eventi

luglio

 

5 ore 21:00 Recital Solo Violino - “Bach tra prima e dopo” Festial Il Lago Cromatico

www.illagocromatico.com

 

14-20 Masterclass - Salso Summer Class & Festival

 

13 Concerto solistico con orchestra - I Musici di Parma

 
 

23-28 String Atelier presso Festival Suoni d’Abruzzo

 

27 Concerto - String Atelier con Yulia Berinskaya - Solista e Concertatore

Teatro di Ortona

 

settembre

 
 

5 ore 18 Concerto “Solo Violino”

Villa Litta, Milano

 
 

6 Concerto - Concerto con Orchestra Sinfonica Europea - Teatro Civico di Varallo

Piazza Vittorio Emanuele II, 19, 13019 Varallo VC

 
 

11 & 12 Audizioni Milano Music Master School

 

18-19 Chamber project - Festival Nei Suoni dei Luoghi

 

20 Concerto per Festival Nei Suoni dei Luoghi

Gorizia

 

_MG_6707.jpg

Media

 



Le Sonate per violino e pianoforte di Beethoven in un Cd Da Vinci Classics

Il terzo Cd uscito per Da Vinci Classics completa il ciclo delle dieci sonate per violino e pianoforte di L.v.Beethoven rivelandoci ancora una volta l'ottimo duo formato dalla violinista moscovita Yulia Berinskaya e dal pianista milanese Stefano Ligoratti. Un duo che… Continua lettura

 
 
 

La recensione di Reteduecinque, 02.10.2018

Yulia Berinskaya e Stefano Ligoratti, "Sturm und Drang", Limen Music

 


_MG_6532%281%29%281%29.jpg